- monte
- món·tes.m.1a. FO rilievo della crosta terrestre, isolato o più spesso in serie con altri, di altezza superiore ai 600 metri: orizzonte limitato dai monti, cima del monte, corona di monti, valico del monte | LE masso: non credo il suon tanto suave fosse... quando li monti a chiuder Tebe mosse (Boccaccio)Sinonimi: montagna.1b. CO come toponimo, unito a denominazioni: Monte Bianco, Monte Mario; anche in forma tronca: Monviso (abbr. M., m.)2. CO spec. fig., grande quantità, mucchio: un monte di problemiSinonimi: montagna.3. TS giochi in alcuni giochi di carte, quel che resta del mazzo dopo la prima distribuzione | l'insieme delle carte scartate4. TS stor. nel Medioevo, istituto o luogo di raccolta di denaro o di merci a scopo commerciale, che successivamente si trasformò in un vero e proprio ente pubblico con funzioni di tipo bancario | istituzione dotata di un proprio patrimonio che esercitava funzioni assistenziali | ciascuno dei fondi destinati a tali attività5. TS occult. in chiromanzia, ognuna delle sette sporgenze del palmo della mano che, a seconda delle dimensioni, indicherebbe accentuata presenza o mancanza di determinati aspetti caratteriali\DATA: 1219.ETIMO: lat. mŏnte(m).POLIREMATICHE:a monte: loc.avv.a monte di: loc.prep. COmonte bianco: loc.s.m.monte dei, di pegni: loc.s.m. COmonte della Luna: loc.s.m.monte del pube: loc.s.m. TS anat.monte del Sole: loc.s.m. TS occult.monte di Giove: loc.s.m. TS occult.monte di Marte: loc.s.m. TS occult.monte di Mercurio: loc.s.m. TS occult.monte di pietà: loc.s.m. COmonte di Saturno: loc.s.m. TS occult.monte di Venere: loc.s.m.monte ore: loc.s.m.inv. TS dir.lav.monte premi: loc.s.m.inv. COmonte salari: loc.s.m.inv. TS econ.
Dizionario Italiano.